PROGRAMMA PER SCARICARE I GIOCHI FLASH DA INTERNET EXPLORER E MOZILLA

Attualmente i giochi flash presenti su moltissimi siti a tema, ci fanno passare molto del nostro tempo libero. Infatti col passare del tempo, i giochi flash diventano sempre più belli e la giocabilità migliora a vista d’occhio. Ciò ha destato l’attenzione degli utenti che li apprezzano sempre più.

onlinegamesdownloader.png

Molto spesso capita che piace un gioco flash e per giocarci occorre obbligatoriamente la connessione ad internet. Con il programma che sto per presentare, sarete in grado di scaricarli per poi giocarci offline. Sto parlando di ONLINE GAMES DOWNLOADER.

Si tratta di un programma gratuito che permette in un solo click di scaricare i vostri giochi flash preferiti. Gira su sistemi operativi Windows ed è grande circa 2,50 mb.

Tutto ciò che dovete fare è scaricarlo ed installarlo; quindi avviatelo, chiudete i browser se li avete aperti, e selezionate le caselle relative ad Internet Explorer e Mozilla. Cliccate su “apply” ed il gioco è fatto!

Ogni qualvolta passate il mouse su un gioco flash, apparirà il tasto “download” che vi permetterà di scaricare il gioco.

In caso di pubblicità, attendete che si chiuda e che parta il gioco, altrimenti rischiate di scaricare il gioco comprensivo di pubblicità!

I giochi ShockWave non possono essere scaricati perchè non sono giochi flash.

Non mi resta che augurarvi buon divertimento!

Scarica ONLINE GAMES DOWNLOADER.

FOLDER COLORIZER – PROGRAMMA PER COLORARE LE CARTELLE DI WINDOWS

Oggi scopriamo insieme come colorare le nostre amate cartelle sul desktop.
Questo articolo probabilmente interesserà soprattutto gli utenti Windows, infatti gli utenti dei sistemi operativi Apple possono contare su una funzionalità davvero interessante: direttamente dal menù contestuale, è presente la voce Etichette, dove poter selezionare il colore da associare alla cartella, in base ad esempio, allo stato di lavorazione della stessa.

Folder Colorizer.jpg

Windows non ha nulla di simile, per cui gli utenti del caro Bill Gates si sono sempre arrangiati con i nomi da assegnare alle risorse e associando ad esse differenti icone. In realtà, esiste un modo completamente gratuito per avere anche in Windows una funzionalità di categorizzazione simile a quella presente sul sistema operativo della Mela.
Basta infatti installare il tool gratuito Folder Colorizer e tutto diventa più semplice.

Oggi scopriamo insieme come colorare le nostre amate cartelle sul desktop.
Questo articolo probabilmente interesserà soprattutto gli utenti Windows, infatti gli utenti dei sistemi operativi Apple possono contare su una funzionalità davvero interessante: direttamente dal menù contestuale, è presente la voce Etichette, dove poter selezionare il colore da associare alla cartella, in base ad esempio, allo stato di lavorazione della stessa.

Windows non ha nulla di simile, per cui gli utenti del caro Bill Gates si sono sempre arrangiati con i nomi da assegnare alle risorse e associando ad esse differenti icone. In realtà, esiste un modo completamente gratuito per avere anche in Windows una funzionalità di categorizzazione simile a quella presente sul sistema operativo della Mela.
Basta infatti installare il tool gratuito Folder Colorizer e tutto diventa più semplice.

Scarica FOLDER COLORIZER.

CALL BLOCKER – APPLICAZIONE ANDROID PER BLOCCARE NUMERI INDESIDERATI

Siete stufi di ricevere chiamate o sms da determinati numeri? Se la risposta è si, allora bloccateli!

Per farlo basta utilizzare un semplice applicazione per sistemi operativi Android. Sto parlando di CALL BLOCKER.

callblocker.jpg

Si tratta di un’app gratuita che permette di bloccare le chiamate dai numeri inserite nella black list, cosi come anche per gli sms.

Quindi, per evitare di ricevere chiamate non desiderate, cliccate sul link che trovate a fine articolo e procedete a scaricare Call Blocker.

Ecco alcuni strumenti di questa ottima applicazione:

Black List: per rifiutare le chiamate, inoltrarle o rispondere con un auto-sms.

Blocco sms: accettare solo numeri della rubrica e bloccare la lista nera.

Privacy Eraser: cancellare la cronologia di chiamate e messaggi.

 

Altre funzioni sono disponibili nella versione premium a pagamento. Comunque la versione gratuita è più che sufficiente per “non essere disturbati”.

Scarica CALL BLOCKER.

PIXLR – EDITOR DI FOTO PER MODIFICARE E CREARE IMMAGINI ONLINE GRATIS

Il servizio più utilizzato per modificare foto online è sicuramente Picnik. Chi lo utilizza ha letto che a breve verrà chiuso dal suo proprietario, cioè Google. Ho scritto anche un articolo con le migliori alternative; clicca qui per leggerlo.

pixlr.png

All’interno della lista c’è anche Pixlr, l’applicazione web che andrò a descrivere in questo articolo. Il servizio viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta. Diversamente da Picnik, tutte le funzioni sono libere quindi non è previsto nessun account premium.

Pixlr è in lingua italiana quindi utilizzabile anche dai meno esperti. Appena collegati all’editor potete scegliere se modificare una vostra foto, un’immagine presente già online (inserendo l’url) oppure di crearne una nuova.

A prima vista somiglia molto al ben più famoso Paint, infatti le funzioni di base sono le stesse. Ma Pixlr permette di aggiungere anche alcuni effetti come filtri e livelli.

Quando avrete terminato la modifica, cliccate su “file” nel menù orizzontale in alto e quindi su “salva”.

Come vedete tutto molto semplice! Davvero un ottimo sito.

Vai a PIXLR.

TIMELINE REMOVE – COME DISATTIVARE LA TIMELINE DI FACEBOOK DEFINITIVAMENTE

Tempo fa scrissi un articolo che parlava della disattivazione della Timeline di Facebook. Si trattava di un add-on per Mozilla e Chrome che faceva credere a Facebook l’utilizzo di Internet Explorer 7, e quindi mostrava il profilo senza la nuova Timeline. Quel metodo era si funzionante, ma non al 100%. Quello che fa a pieno il suo lavoro, ve lo presento in questo articolo.

timelineremove.png

Basta scaricare TIMELINE REMOVE, un add-on disponibile gratuitamente per Mozilla e Chrome; presto arriverà una versione per Safari ed Internet Explorer.

Ecco cosa dovete fare in dettaglio…

1) Collegatevi al sito ufficiale cliccando qui;

2) Cliccando sull’icone del browser che utlizzate tra Mozilla e Chrome;

3) Se vi verrà chiesto, date il permesso all’add-on di essere scaricato;

4) Procedete con l’installazione;

5) Recatevi sul vostro profilo ed ecco che non c’è più la timeline!

 

Questo metodo funziona ed è stato testato personalmente da me su Mozilla (non occorre neanche riavviare il browser). C’è da dire che quando qualcuno visiterà il vostro profilo vedrà la timeline!

Ma poco importa; ciò che conta è non vedere più la timeline!

Ovviamente se avete bisogno di aiuto non esistate a lasciare un commento!

PROGRAMMA PER DISATTIVARE E PROTEGGERE LE PORTE USB CON PASSWORD

Il programma che sto per presentare vi risulterà molto utile in caso vi troviate ad usare il computer in un luogo con molta gente. Per esempio in ufficio a lavoro oppure all’università.

usbmanager.png

Con le porte usb di un pc è possibile fare moltissime cose, oltre che collegare i vari devices. Occorre un attimo per inserire una penna usb ed installare qualsiasi programma a vostra insaputa. Con il software USB MANAGER non avrete di questi problemi!

Si tratta di un programma gratuito che permette di disattivare le porte usb di un pc con sistema operativo Windows. Pesa poco più di 1 mb ed è semplice da utilizzare.

Una volta installato troverete l’icona vicino all’orologio nella toolbar. Cliccateci con il tasto destro e selezionate l’opzione tra quelle disponibili.

Disable Usb storage devices -> per disattivare gli archivi usb, cellulari, ecc…

Disable Usb printers -> per le stampanti

Disable Usb scanners -> per gli scanner

Disable Usb audio devices -> per i dispositivi audio

 

Per la riabilitazione basta cliccare su “enable” nello stesso menù del programma. Se invece volete che la riattivazione sia protetta con password, Usb Manager permette di farlo.

Insomma un programmino da tenere sempre a portata di mano!

Scarica USB MANAGER.

PICREFLECT – AGGIUNGERE L’EFFETTO RIFLESSO ALLE FOTO ONLINE GRATIS

Esistono molti metodi per rendere bellissima e speciale una foto. Uno di questi è l’effetto riflesso! Rende una foto davvero unica. Per applicare questo tipo di effetto non occorre scaricare nessun programma. Basta semplicemente recarsi sul sito PICREFLECT.

picreflect.png

Il servizio viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta. Anche se l’interfaccia è in inglese, utilizzarlo sarà molto semplice.

Infatti dovete semplicemente collegarvi alla home page (link a fine articolo) e procedere seguendo le istruzioni.

Il primo passo consiste nel settare alcuni parametri: trasparenza, ridimensionamento, effetto specchio a sinistra o destra. Quindi scegliete se ruotare la foto o meno. Fatto ciò selezionate il colore dello sfondo nel pannello dei colori, o inserite il codice del colore manualmente.

Ultimo passo è caricare la foto a cui volete applicare l’effetto. L’upload può essere fatto da hard disk o da url. Grandezza massima del file è 1 mb. Un click su “generate” ed il gioco è fatto!

Ottima applicazione!

Vai a PICREFLECT.

SEND EMAIL – INVIARE EMAIL ANONIME GRATIS ONLINE PER FARE SCHERZI

Fare gli scherzi agli amici è sempre un’attività molto in voga fra noi ragazzi, soprattutto se colui che li riceve è un tipo che non sa stare al gioco. Che ne dite di inviare delle email anonime?

sendemail.png

Se siete d’accordo, ecco il servizio che fa per voi: SEND EMAIL. Si tratta di un’applicazione web che, gratuitamente e senza registrazione richiesta, permette di inviare email anonime.

Tutto ciò che dovete fare è collegarvi al sito tramite il link a fine articolo e riempire i campi richiesti. Nel primo spazio va inserita l’email del destinatario, nel campo “subject” scrivete il soggetto e quindi il corpo della mail. Infine inserite il codice captcha e cliccate sul pulsante “send message” per inviare la mail.

L’email arriva subito, però purtroppo può capitare che sia catalogata come spam.

Vai a SEND EMAIL.

COME DOPPIARE QUALSIASI VIDEO CON WINDOWS MOVIE MAKER – GUIDA COMPLETA

Su Youtube si incontrano spesso, facendo zapping tra i video, alcuni montaggi amatoriali di film o telefilm famosi con voci totalmente diverse dall’originale che hanno un grande effetto esilarante e molte visualizzazioni.
Hai mai provato a farne uno anche tu? Non sai da dove partire? Ti aiutiamo noi!
Per riuscirci non avrai bisogno di grandi software specializzati o cabine di regia, ti basterà usare un semplice programma gratuito e già installato sul tuo PC: Windows Movie Maker.

Windows-Movie-Maker.jpg

Prepara subito il microfono e segui i passaggi di questa breve guida, diventerai un doppiatore in men che non si dica!
Puoi anche invitare i tuoi amici e divertirvi insieme provando a doppiare la scena di un film che vi è piaciuto!

Prima di andare a vedere come doppiare un video con Movie Maker bisogna fare una verifica della versione del programma installata. Per seguire questa guida al meglio infatti abbiamo bisogno di Movie Maker di Windows XP e non il nuovo Windows Live Movie Maker proposto per Windows 7 e Vista;
questo vuol dire che se hai Windows XP non dovrai scaricare altro ma se utilizzi una versione più recente di Windows devi scaricare il vecchio Movie Maker (versione 2.6, clicca qui per scaricare).

Collegati al sito di Microsoft e clicca sul pulsante Scarica che troverai accanto alla voce MM26_IT.msi per scaricare così il programma sul tuo PC.
A download completato apri il file appena scaricato (MM26_IT.msi) e clicca prima su Esegui e poi su Next.
Dovrai accettare quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce “I accept the terms in the License Agreement”, fai click prima su Install e poi su Sì e infine Finish per completare il processo d’installazione di Movie Maker 2.6.

Ora si che possiamo davvero iniziare:
Avvia Windows Movie Maker 2.6 tramite l’icona presente nel menu Start > Tutti i programmi di Windows e nella finestra che comparirà importa il video che intendi doppiare nel programma cliccando sulla voce Importa video (puoi anche scaricare i video dallo stesso Youtube, nel blog troverai diverse guide per farlo facilmente).

Attiva ora la modalità di visualizzazione “Sequenza temporale” dal menù “Visualizza” del programma e trascina nella barra temporale che troverai in basso le scene del video che hai deciso di doppiare con la tua voce.

Adesso sei pronto a doppiare un video con Movie Maker:
posiziona il puntatore della barra temporale nel punto preciso del filmato da cui vuoi iniziare a doppiare e clicca sull’icona del microfono (proprio sopra la barra temporale) per avviare lo strumento di narrazione su sequenza temporale.
Controlla che il microfono del PC funzioni correttamente e clicca sul pulsante “Avvia narrazione” per iniziare il tuo personale doppiaggio (puoi anche aiutarti con il player a lato).

Una volta terminato il tuo doppiaggio, clicca sul pulsante “Interrompi narrazione” e salva quello che hai registrato sotto forma di file WMA cliccando sul pulsante Salva.
Ripeti quest’operazione per tutte le scene che intendi doppiare, tu o i tuoi amici, ed otterrai una serie di tracce audio aggiuntive applicate al tuo video.

A questo punto abbiamo quasi finito, imposta l’audio del video in modo che comprenda solo il tuo doppiaggio e non si senta l’audio originale del film selezionando la voce “Livelli audio” dal menu “Strumenti” di Movie Maker e porta l’indicatore verso Audio/Musica.
Se sei soddisfatto del risultato salva il tuo video doppiato cliccando sulla voce “Salva filmato” dal menu File di Movie Maker e il gioco è fatto.

Ora potrai far dire quello che vuoi a tutti i grandi divi di Hollywood!

Articolo scritto da Francesco DeLogu.

DOPO MEGAVIDEO, CHIUSI ANCHE VIDEOWEED STAGERO E VIDEOZER FUORI SERVIZIO

Purtroppo è la realtà!! Dopo MegaVideo, sono stati chiusi anche VideoWeed, Stagero e VideoZer. Ma stavolta non è l’FBI la diretta responsabile ma i proprietari dei rispettivi siti.

videoweed.png

Stagero risulta proprio out, mentre VideoWeed ha un messaggio in home che dice “down for maintenance”, ovvero fuori servizio per lavori e i file in esso caricati!

Su VideoZer appare il messaggio: “Video is not available”.

Sicuramente il motivo è la chiusura di qualche mese fa di MegaVideo da parte dell’FBI. A poco a poco stanno scomparendo anche i servizi di file sharing, oltre a quelli di video sharing; vedi FileServe, FileSonic e via dicendo.

Bhè staremo a vedere, seguiranno sicuramente aggiornamenti!