TRAFFIC ESTIMATE – STIMARE IL TRAFFICO DI UN SITO WEB

Sei curioso di sapere quante visite fa un sito in un mese? Il sito di cui sto per parlare ti permette di conoscere questa informazione. Si chiama TRAFFIC ESTIMATE, è completamente gratuito e non richiede registrazione. Basta semplicemente inserire l’url nell’apposito box e cliccare su “estimate”.

 

trafficestimate.png

 

Le funzioni non finisco qua, in quanto sono presenti ottimi tool in ambito SEO: rank keyword, rank del sito, velocità, visione del codice sorgente, densità keyword, …. E’ possibile anche conoscere se un sito è stato bannato da Google. Ho fatto alcune prove; sembra funzionare bene.

Vai a TRAFFIC ESTIMATE.

AUMENTARE LE VISITE DI UN BLOG CON VISITEGRATIS.BIZ

Quando si possiede un blog da poco tempo, sicuramente le visite non sono moltissime. Ecco che subito ci si mette alla ricerca di qualche metodo per aumentarle. In giro per la rete ce ne sono motli; alcuni funzionano, altri no e qualcuno solo in parte. Questo metodo che sto per descrivervi è abbastanza buono per aumentare le visite del vostro sito/blog. Il sito in questione si chiama VISITEGRATIS.BIZ. Effettuate una piccola registrazione per partecipare a questo circuito. Dico circuito perchè bisogna guadagnare crediti che vengono convertiti in visite. I crediti si guadagnano visitando, per 20 secondi, altri siti proposti da VisiteGratis.

visitegratis.biz.png

Per ogni sito visitato si guadagna poco più di un credito. Arrivati a 150 se ne possono avere altri 1000 in omaggio. Prima che il vostro sito venga inserito nel circuito, bisogna aspettare l’accettazione dello staff (circa 7 giorni). Inoltre il sito prevede un programma referral: il 10% dei crediti guadagnati dagli amici portati da voi sarà vostro. Provare non costa nulla.

Vai a VISITEGRATIS.BIZ

TRASFORMARE L’ULTIMO ARTICOLO DI UN BLOG IN UN BANNER

Questa applicazione web risulta utilissima per chi usa quotidianamente forum, social network ed email. Si chiama FEEDERR e permette di trasformare l’ultimo articolo di un sito/blog in un banner. Le dimensioni disponibili sono 468×60 e 468×15. Scegiere i colori del testo, dello sfondo, del titolo e cliccare su “get codes” per acquisire i codici da inserire nei forum o nelle mail. Nota positiva è che il banner si aggiorna automaticamene ogni qualvolta viene aggiunto un post. FeedErr fornisce il link diretto al banner, il codice html e il codice bb per i forum. Davvero un’applicazione molto utile.

Vai a FEEDERR.

BUTTONATOR – CREARE BOTTONI PER SITI E BLOG

BUTTONATOR è un sito interessante che offre un servizio molto utile: bottoni per siti e blog. E’ completamente gratuito e la registrazione non è obbligatoria, ma vi consiglio di effettuarla per godere di tutti i servizi che Buttonator mette a disposizione. L’uso è più che banale; in pochi e semplici click, ecco pronti bottoni per il vostro sito da inserire copiando il codice.

buttonator.png

Nella home page sono presenti tutti gli strumenti di cui avrete bisogno (stile,proprietà, colori, feedback) e naturalmente l’anteprima per visionare il vostro lavoro passo dopo passo. Davvero da provare!

Vai a BUTTONATOR.

 

CREARE FIRME PER FORUM E BLOG CON MYCOOLSIGNS

MYCOOLSIGNS è un sito che offre un servizio molto semplice: creare simpatiche firme per blog e forum. E’ gratuito e non occorre registrazione. Nella home page cliccare su uno dei due templates disponibili (“Firme di Flickr” e “Firme di Scarabeo”). Inserire il testo desiderato, scegliere la grandezza (piccola, media, grande) e il colore. Cliccare su continua per ultimare il tutto. MyCoolSigns offre i codici per MySpace, Blogger, Html e per i forum. Ecco come sarà il risultato:

“FIRME DI FLICKR”

tutto_il_web

“FIRME DI SCARABEO”


 

Vai a MYCOOLSIGNS.IT

VIEWLIKE.US – CONTROLLARE UN SITO IN DIVERSE RISOLUZIONI

Alle volte può risultare utile sapere come si vede un sito/blog in risoluzioni diverse. VIEWLIKE.US offre proprio questo servizio. E’ completamente gratuito e non è richiesta nessuna registrazione. Basta solamente inserire l’url in questione nell’apposito box posto in altro a destra. Cliccare su “check up” ed attendere il risultato.

viewlikeus.png

Con ViewLike.Us è possibile visionare le seguenti risoluzioni: iPhone, Wii Browser, 800×600, 1024×768, 1152×864, 1280×800, 1400×900, 1600×1200, 1920×1200. Un servizo molto interessante e altrettanto utile. Vai a VIEWLIKE.US.

CREARE SEMPLICI FORM PER SITI E BLOG CON FREEVO

Avete un sito o un blog? Vi serve un form e non conoscete molto di programmazione? FREEVO è quello che serve. Si tratta di un’applicazione web 2.0 che permette la creazione di un form, in pochi e semplici passi. Per cominciare è richiesta una piccola registrazione. Completata tale operazione ed effettuato il login cliccare su “try now” per cominciare.

freevo.png

Scegliete i campi che vi servono e tracinateli nell’editor (sistema drag&drop). Quando avrete concluso, copiate il codice html nel vostro sito/blog. Vai a FREEVO.

FUR.LY – UNIRE PIU’ INDIRIZZI WEB IN UN SOLO URL

Davvero comodo il servizio offertoci da FUR.LY. In pratica ci permette di unire più indirizzi in uno solo. Il link risultante sarà molto corto del tipo “http://fur.ly/000”. Al posto di 000 dell’esempio comparirà il numero di volte che è stato utilizzato; per esempio se siete i 200-esimi, il link sarà http://fur.ly/200. E’ tutto gratuito e non è richiesta registrazione.

fur.ly2.png

Basta inserire i link nelle apposite barre e cliccare su “go” per ottenere il link. Cliccandoci sopra apparirà il primo sito inserito nella lista. In alto è presente una barra con il numero dei siti presenti e le freccette per cambiare url (vedi foto).

fur.ly.png

Vi lascio un piccolo esempio di unione di 3 siti presi dai miei link amici: http://fur.ly/107

Vai a FUR.LY.

SCOPRIRE SITI E BLOG SIMILI CON SIMILARSITES

Se si possiede un sito/blog e si vuole controllare chi tratta gli stessi argomenti, SIMILARSITES è quello che ci vuole. Il tutto gratuitamente e in solo click. Basta inserire l’url nell’apposita barra posta al centro della home page.

similarsites.JPG

Dopo un’attesa di pochi secondi eccovi fornita una lunga lista con tutti i siti che trattano le stesse tematiche da voi trattate. Naturalmente non è necessario possedere un blog; potete controllare anche l’url del blog (o dei blog) che seguite quotidianamente. Un servizio utile e molto interessante. Vai a SIMILARSITES.