FOTOLINK – COME TRASFERIRE LE FOTO DA FACEBOOK A PICASA E GOOGLE+

Oggi vi presentiamo un’applicazione per facebook che permette di gestire le proprie fotografie non solo di Facebook ma anche di Flickr, Google Picasa, MySpace ed altri: Fotolink.
Un’unica applicazione che ci farà risparmiare molto tempo dovendo effettuare un unico login per diversi servizi tutti legati al mondo della fotografia.

Fotolink.jpg

Fotolink infatti consente non solo di spostare le proprie fotografie tra vari account e caricarle dal nostro computer per poi organizzarle come più vogliamo ma permette anche di prendere e salvare quelle degli amici che si hanno su facebook, spostarle nel proprio account, e successivamente organizzarle a nostro piacimento.

Un aspetto invitante è il fatto che l’applicazione esporta in modo efficace tutte le immagini da qualsiasi album pe esempio ad uno preesistente in Picasa, che in pratica significa che le nostre immagini sono trasferite al nostro account Google +.

Naturalmente Fotolink non ruba le fotografie degli altri, si potranno spostare nel proprio account di Facebook solo le foto nel quale si è taggati, praticamente proprio quelle che in teoria si dovrebbe volere perchè ci riguardano più da vicino.

Oltre la comodità di non fare nessuna ulteriore registrazione visto che basta avere l’account di Facebook che ormai abbiamo quasi tutti, è la possibilità di gestire online le proprie fotografie su più account di vari hosting free/servizi online l’utilità maggiore di Fotolink. E naturalmente anche quella di arricchire la propria collezione di fotografie prendendo quelle in cui si è taggati dagli amici di Facebook; Fotolink può considerarsi quindi un’altra utile applicazione per Facebook.

Nel link a fine articolo trovate la pagina web di Fotolink, dopo aver fatto l’accesso all’applicazione con l’account di Facebook premendo “Install plugin” sarà possibile installare anche il plugin di Fotolink per il browser.
In questo modo sarà ancora più veloce accedere al servizio e cominciare a gestire le nostre foto come meglio vogliamo.

 

Vai a FOTOLINK.

 

Articolo scritto da Francesco DeLogu.

GPLUS.TO – PERSONALIZZARE IL PROPRIO INDIRIZZO PROFILO GOOGLE+ PLUS

Google+, il nuovo social network lanciato poco tempo fa da Google, ha raggiunti i 10 milioni di utenti; non male per un servizio ancora in fase beta. Fra pochi giorni dovrebbe essere aperto a tutti. Non mi voglio perdere in chiacchiere e vengo subito all’argomento dell’articolo.

gplus.to, personalizzare indirizzo profilo google+ plus, personalizzare url profilo google+

Vi presento un sito che permette a chiunque possiede un account su Google Plus, di personalizzare l’indirizzo del profilo. Sto parlando di GPLUS.TO. Il servizio viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta. GPlus non è associato a Google.

Semplicissimo da utilizzare, ecco cosa dovrete fare per ottenere un link personalizzato al vostro profilo.

– inserite il nickname nel campo “nickname”;

– incollate nel campo “your google+ id” il vostro numero identificativo del profilo;

– infine cliccate sul pulsante “add” per ottenere il link;

 

Ovviamente l’ho utilizzato anche io. Ecco il mio indirizzo (aggiungetemi se volete 😀 ) -> gplus.to/TuTToILWeB

 

Un servizio che consiglio a tutti gli iscritti di Google+!

 

Vai a GPLUS.TO

 

COME AGGIORNARE LO STATO DI FACEBOOK TRAMITE GOOGLE+ PLUS – GUIDA

Ormai tutti sapete che Google ha lanciato il suo nuovo social network: Google+ (clicca qui per richiedere l’invito). In questa piccola guida, vi spiego come aggiornare lo stato di Facebook tramite Google+.

Facebook-google.jpg

Il meccanismo è semplice; bisogna utilizzare la mail che Facebook assegna ad ogni utente per l’aggiornamento tramite email. Seguendo la guida che trovate dopo il salto, anche voi sarete in grado di aggiornare lo stato di Facebook tramite Google+. Il metodo l’ho testato personalmente e funziona al 100% (sperando che continui così!).

– Collegatevi alla pagina mobile del vostro profilo, http://www.facebook.com/mobile/

– Quindi collegatevi al vostro profilo Google+ e create una nuova cerchia (chiamatela Facebook);

– Aggiungete alla cerchia ‘Facebook’ la mail che avete prelevato nella pagina mobile di Facebook;

– Aggiornate lo stato su Google+ e taggate la cerchia ‘Facebook’;

 

Dopo qualche secondo sul vostro profilo Facebook dovrebbe apparire lo stato che avete scritto su Google+. L’aggiornamento di stato risulta effettuato tramite email. Come vedete nulla di più semplice.

Purtroppo non funziona per i link, solo aggiornamenti di stato con testo!

COME CREARE UN PULSANTE PROFILO GOOGLE+ PER SITI E BLOG

Moltissimi di voi sanno benissimo che da qualche giorno Google ha lanciato il suo nuovo social network: Google+. Al momento l’iscrizione è riservata a coloro che ottengono un invito (se ne volete uno, lasciate un commento a questo articolo).

googleplusbottone.png

Le funzioni sono ancora tutte da scoprire ed in continua evoluzione, visto che il social è ancora in fase beta. Quella che voglio presentarvi in questo articolo è riservata ai possessori di un sito web o blog. Infatti vi spiegherò in poche righe come creare un pulsante del profilo Google+ da inserire nei vostri siti.

Tutto ciò che bisogna fare è collegarsi a questo indirizzo e compilare i pochi campi richiesti.

– Url del profilo Google+;

– Specificare che tipo di profilo si tratta fra autore o pagina di contenuti;

– Grandezza dell’immagine (16px, 32px, 44px, 64px);

 

Infine non dovete fare altro che copiare ed incollare il codice nella zona dove volete che appaia il pulsante. Ovviamente anche io ho creato il mio bottone; lo potete trovare a fine articolo.