QACKER – CREARE GRATIS ARTICOLI E POST ANONIMI DA CONDIVIDERE IN RETE

Con i tempi che corrono, chiunque può diventare giornalista. Ognuno ha la possibilità di scrivere articoli. I metodi sono tanti; il più utilizzato è sicuramente il blog. E’ lo strumento più utilizzato dagli utenti per esprimere il proprio pensiero o per parlare di tematiche di vario genere.

qacker.png

Ma se si vuole creare un articolo anonimo? La risposta si chiama QACKER. Si tratta di un’applicazione web che permette di creare post anonimi, pronti da condividere su Facebook, Twitter o dove volete. Il servizio viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta.

Utilizzare Qacker è semplicissimo anche se l’interfaccia è in lingua inglese.

Siccome si tratta di un articolo anonimo, bisogna inserire solamente due cose:

– il titolo;

– il corpo dell’articolo;

Grazie al semplice editor, potrete selezionare i vari font, la grandezza del testo, inserire link e immagini, cambiare lo sfondo del testo e molto altro ancora.

Insomma, avete tutto l’occorrente per creare un vero e proprio articolo.

Quando avrete terminato il lavoro, cliccate sul pulsante “create a post” per ottenere il link e i vari pulsanti di condivisione su social network ed affini.

Davvero un ottimo servizio!

 

Vai a QACKER.

LE MIGLIORI 10 ALTERNATIVE A RAPIDSHARE PER L’UPLOAD E CONDIVISIONE FILE

Chi è solito frequentare forum per scaricare qualsiasi tipo di materiale, si è fatta un’idea di quali sono i servizi file hosting più utilizzati. I due più utilizzati sono RapidShare e MegaUpload.

alternative rapidshare megaupload, condividere file online gratis, hard disk online

Non tutti sanno che ce ne sono moltissimi altri, molto validi ed, alcuni di loro, si stanno facendo largo in questo campo, mentre altri sono ancora sconosciuti perchè poco utilizzati o nati da poco.

Ecco la lista dei 10 siti, ottime alternative a Rapidshare…

1) FILESERVE

fileserve.png

Limite per ogni upload: 2gb (1 gb per i non iscritti).

Account premium: previsto.

2) 4SHARED

4shared.png

Richiede la registrazione per l’uso. A disposizione abbiamo 10 gb ed è possibile caricare più file contemporaneamente (max 2gb per file).

3) FILESONIC

filesonic.png

Su Filesonic è possibile caricare file con o senza registrazione. Ogni file non può superare i 400 mb. E’ consentito un download per volta ed il file viene cancellato dopo 30 giorni.

4) BAYFILES

bayfiles.png

Offre spazio illimitato ma i file vengono cancellati dopo 30 giorni. Senza registrazione potrete caricare file non oltre i 250 mb; con registrazione 500 mb.

5) HOTFILE

hotfile.png

E’ possibile caricare i file fino a 400 mb (con o senza registrazione). Per il download occorre aspettare 15 secondi, mentre 30 minuti per scaricare un altro file. I file senza download vengono cancellati dopo 90 giorni.

6) MEDIAFIRE

mediafire.png

200 mb per ogni file e non bisogna aspettare per scaricarli. Mandano una mail per avvisare quando un file sta per essere cancellato.

7) SENDSPACE

sendspace.png

300 mb per ogni file, con o senza registrazione. Nessun tempo di attesa per il download.

8) UPLOADING

uploading.png

10 gb di spazio per gli utenti free; 2gb per ogni file (1gb per i non iscritti). I file saranno cancellati dopo 4 mesi (3 mesi per i non iscritti). Bisogna attendere 45 secondi per il download.

9) WUPLOAD

wupload.png

Registrazione non obbligatoria, ma facendola si ottengono 750 gb di spazio online. E’ possibile caricare file fino a 2 gb, che saranno cancellati dopo 30 giorni.

10) DIVSHARE

divshare.png

20 gb di spazio e 200 mb per ogni file. Quest’ultimi non saranno mai cancellati, a meno che non lo facciate voi manualmente.

CLOUD PRINT – COME CONDIVIDERE LA PROPRIA STAMPANTE SU INTERNET [GUIDA]

Quante volte vi è capitato di leggere qualcosa d’interessante sul web ma non poterla stampare subito perchè non eravate collegati col vostro Pc?
Bene da un po’ di tempo a questa parte Google ha introdotto una novità che farebbe proprio al caso vostro: Google Cloud Print.

googlecloudprint.png

Google Cloud Print è un servizio gratuito di Google che permette di utilizzare la propria stampante di casa, impartendole da remoto gli ordini di stampa, da un computer o uno smartphone collocati potenzialmente in ogni angolo del globo.
Oggi scopriremo come utilizzarlo sul PC per stampare documenti, e-mail e foto a distanza sfruttando il browser interno di Google: Chrome.

Per aiutarci in questo compito, oltre al supporto a Google Cloud Print integrato nativamente in Chrome, è consigliata l’estensione gratuita Print Using Google Cloud Print che non è stata sviluppata da Google ma funziona ugualmente alla perfezione. Se volete potete fare a meno, ecco come usare Google Cloud Print su PC in una breve guida passo-passo.

Partiamo dal PC a cui è collegata fisicamente la stampante:
avviate Chrome, cliccate sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra e selezionate la voce Opzioni dal menu contestuale;
Recatevi nella sezione Roba da smanettoni (nella sidebar di sinistra) e cliccate sul pulsante Accedi a Google Cloud Print (in fondo alla pagina);
Effettuate l’accesso a Google Cloud Print usando i dati del proprio account Google e cliccate su Accedi;
Cliccate su OK per completare l’associazione della stampante collegata al PC (o installata nel sistema, se collegata in Wi-Fi) al proprio account Google. Bene ora siete pronti per partire.

Stampare da qualsiasi altro PC connesso a Internet:
Avviate Chrome e installate l’estensione Print Using Google Cloud Print (facoltativa);
Per stampare le vostre email ed allegati con Google Cloud Print: accedete a Gmail, aprite un messaggio e cliccate sulla voce Print all using Google Cloud Print (in alto a destra) per stampare il solo messaggio o sulla voce Print attachment using Google Cloud Print (sotto l’icona di ciascun allegato) per stampare solamente gli allegati.
I formati supportati sono doc/pdf/txt/jpg/jpeg.

Per stampare documenti e immagini dal web con Google Cloud Print: aprite in Chrome un file doc/pdf/txt/jpg/jpeg e cliccate sull’icona della stampante che compare nella barra degli indirizzi del browser.
I file che si possono stampare possono essere già online (ossia aprendo un collegamento Internet diretto in Chrome) o offline (trascinando nel browser il file da stampare).

Alcune note da non dimenticare per essere sicuri che tutto funzioni: per stampare da remoto, occorre che la stampante sia in funzione e connessa ad Internet. Se la stampante non dispone di un collegamento autonomo (Wi-Fi), deve essere acceso e connesso al Web anche il PC a cui è attaccata.
Se la stampante è spenta quando le si invia il comando da remoto non disperatevi, la stampa viene effettuata alla successiva accensione del dispositivo.

I processi di stampa online e le stampanti associate a Google Cloud Print possono essere gestiti dalla pagina principale del servizio. A volte, il comando di stampa remoto può essere recepito dalla stampante con qualche secondo di ritardo quindi aspettate un po’ prima di cominciare a prendere a testate il computer. 🙂

Per maggiori dettagli e il supporto di Google vi rimando al sito apposito: http://www.google.it/support/cloudprint/

FLUSHTRACKER – APPLICAZIONE PER VEDERE DOVE VA A FINIRE LO SCARICO DEL WC

In questo blog ho presentato moltissime applicazioni simpatiche e bizzarre, ma questa che sto per descrivere le supera tutte. Sto parlando di FLUSHTRACKER.

Il suo funzionamento è davvero semplicissimo, anche grazie all’interfaccia in lingua italiana. Tutto ciò che dovete fare è inserire il paese di appartenenza dal menù presente in home page, e cliccare su “entra”. Quindi cliccate sul pulsante in “inizia” posizionato a sinistra e compilate i campi richiesti. Inserite l’orario in cui tirate lo scarico, il codice postale della vostra città, il vostro indirizzo email ed accettate i termini di servizio.

Il risultato vi sarà inviato tramite email!

Flushtracker usa la tecnologia di Google Maps per fornire il percorso, la distanza e la velocità dello scarico.

Quest’applicazione è stata lanciata da Domestos, azienda specialista dell’igiene wc. Ma perchè creare tutto ciò? La risposta è molto semplice. Promuovere il World Toilet Day, svoltosi il 19 novembre e i progetti della World Toilet Organization.

La World Toilet Organisation è una organizzazione globale no-profit che si occupa di migliorare le condizioni igienico sanitarie nei paesi in cui mancano per un unico motivo: la povertà. Fondata nel 2001 con 15 membri, conta attualmente 151 membri in tutto il mondo, che cercano di combattere la mancanza di servizi igienici nei paesi meno sviluppati. Tutto ciò lo dobbiamo al suo fondatore, Jack Sim.

Al mondo ci sono miliardi di persone (circa il 40% della popolazione) che non dispongono di fogne. Questo vuol dire malattie che uccidono bambini e non, quali epatite, diarrea, tifo, ecc…

La fogna, e quindi i servizi igienici sono un diritto fondamentale. Contribuite al servizio diffondendo l’articolo. Collegatevi a www.flushtracker.com, tracciate il percorso e condividete con ogni mezzo!

Articolo sponsorizzato

Viral video by ebuzzing

CREARE ONLINE UN VIDEO DOVE UN ROBOT DISTRUGGE LA VIA DOVE SI ABITA

L’applicazione web che sto per presentarvi, permette di creare un video veramente simpatico ma molto insolito. Immaginate un robot che distrugge la via dove abitate; con STATE OF CHAOS è possibile farlo in pochissimo tempo e click.

stateofchaos.png

Il servizio viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta. Non c’è molto da dire a riaguardo, tranne che è molto divertente.

In home page dovrete inserire il nome (opzionale) e la via in cui abitate (ovviamente obbligatorio).

Fatto questo cliccate sul pulsante “unleash chaos” per proseguire. Attendete qualche secondo, ed ecco il video in cui il robot distruggerà tutto nella vostra zona!

State Of Chaos si avvale dell’aiuto di Google Maps e di altri vari enti.

Il video lo potrete inviare tramite mail o condividerlo su Facebook, Twitter e Google+.

 

Vai a CREATE STATE OF CHAOS.

OUTANDIN – SAPERE CHI CI HA CANCELLATO DAGLI AMICI DI FACEBOOK GRATIS

E’ sempre stata la domanda di molti iscritti a Facebook: “come faccio a sapere chi mi ha cancellato dagli amici?”. Esistono diverse applicazioni in circolazione che promettono di farci sapere chi ci ha cancellato; alcune funzionano mentre altro no.

outandin.png

In questo articolo vi presento un’applicazione web in grado di farci scoprire chi ci cancella dalla lista amici di Facebook. Sto parlando di OUTANDIN. Il servizio viene offerto gratuitamente ed, ovviamente, è richiesto il login con l’account di Facebook.

Utilizzare il sito è semplicissimo, anche se l’interfaccia è in lingua inglese. Una volta collegati alla home page (link a fine articolo), basta selezionare la casellina corrispondente a “to use this service you have to accept the terms of use cliccare sul pulsante ” e cliccare sul pulsante “login with Facebook”.

Qualche secondo ed il sito vi dirà quanti amici avrete e quanti vi hanno cancellato da Facebook. Il primo login servirà per memorizzare il numero di amici che avete. Dopodichè i successivi login vi diranno esattamente chi vi ha cancellato dalla lista amici.

 

Vai a OUTANDIN.

2EPUB – CONVERTIRE FILE PDF DOC DOCX TXT HTML ODT RTF IN EPUB GRATIS ONLINE

EPub è il formato standard utilizzato per gli eBook. Gli eBook sono supportati dalla maggior parte dei device esistenti; da iPhone a iPad fino ai sistemi operativi Android. Molti documenti che si posseggono sul proprio pc sono in formato pdf (il più utlizzato al momento), oppure in .doc/.docx.

2epub.png

Se avete l’esigenza di convertirli in formato ePub, ecco l’applicazione web che stavate cercando. Sto parlando di 2EPUB. Il servizio ci viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta. Ecco cosa bisogna fare nel dettaglio.

Innanzitutto collegatevi al sito tramite il link a fine articolo. Quindi cliccate sul pulsante “browse” e selezionate i file che volete convertire in formato ePub. E’ possibile caricare un massimo di 5 file e non è consentito superare i 25 mb di grandezza. I formati input supportati dal sito sono: pdf, doc, docx, fb2, html, lit, lrf, mobi, odt, pdb, txt, rtf e prc. Mentre i formati output sono: epub, fb2, lit, lrf e mobi.

Una volta caricato il file cliccate su “upload files” ed impostate alcuni parametri: titolo ed il tipo di codifica. Fatto questo cliccate su “convert files to epub”. Ultimo passo è il download del file convertito. Potrete scaricarlo zippato oppure normalmente (tasto destro del mouse e “salva destinazione con nome”).

Davvero un’ottima applicazione!

 

Vai a 2EPUB.

ICON GENERATOR – CREARE ICONE E FAVICON IN STILE IPHONE GRATIS ONLINE

Anche chi non possiede un iPhone sa benissimo come sono fatte le icone del sistema operativo Apple. Uno stile unico ed inconfondibile; bellissime a guardarle! Perchè non inserirle anche su Windows, per le proprie cartelle?

iphonestyleicongenerator.png

Se volete farlo, vi presento un’applicazione web che vi permetterà di crearle direttamente online, senza scaricare nulla. Sto parlando di IPHONE STYLE ICON GENERATOR. Il servizio viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta.

L’interfaccia è in lingua inglese, ma utilizzarlo è davvero semplicissimo. Una volta giunti in home page (link a fine articolo), bisogna cliccare sul pulsante “upload”. Quindi selezionate l’immagine che volete convertire in icona ed attendete il caricamento da parte del sito.

Ora tocca ai ritocchi estetici: selezionate il tipo di riflesso, il tipo di ombra, il contrasto ed il ridimensionamento. Dopodichè selezionate la grandezza in pixel; di default è impostato 57×57, ovvero la grandezza dell’icona di un iPhone. Infine scegliete se scaricare il file in formato .ico o .png. Un click su “continue” per accedere all’ultimo passo, ovvero il download dell’icona in formato iPhone. Per scaricarla basta cliccare su “click here to download the icon”.

Date un tocco di stile al vostro pc!

 

Vai a IPHONE STYLE ICON GENERATOR.

FARE GLI AUGURI DI COMPLEANNO SU FACEBOOK IN AUTOMATICO CON CHROME

Prima dell’avvento di Facebook non si conoscevano le date di nascita dei nostri amici. Ma grazie al social network più utilizzato al mondo, non corriamo il rischio di fare una brutta figura dimenticando di augurare “buon compleanno” ai festeggiati.

happybirthdayextension.png

A chi possiede molti amici puòl capitare di dover fare gli auguri a più persone. In un giorno succede che anche dieci amici compiono gli anni. Per evitare di dimenticarci, esiste un’estensione Chrome che permette di fare gli auguri automaticamente. Si tratta di HAPPY BIRTHDAY EXTENSION.

Ovviamente è tutto gratuito e l’installazione richiede pochi secondi.

HappyBirthday Extension è disponibile anche in lingua italiana (logicamente!). Il suo funzionamento è semplicissimo. Quando arriva il giorno del compleanno di un vostro amico, l’applicazione farà tutto al posto vostro.

Scriverà sulla bacheca un augurio dalla lista; la lista degli auguri contiene già la maggior parte dei classici. Voi potrete aggiungerne altri, a vostro piacimento.

Non mi sembra ci sia nient’altro da dire, solo “buon compleanno” senza dimenticanze!

 

Scarica HAPPY BIRTHDAY EXTENSION.