MAGOFUN – CREARE FINTE COPERTINE DI GIORNALI E RIVISTE GRATIS ONLINE

Non è la prima volta che vi presento un’applicazione simile. Volete rendere particolare la vostra foto del profilo di Facebook, Msn, ecc…? Ecco quello che fa per voi.

magofun.png

Vi piacerebbe un fotomontaggio particolare? MAGOFUN vi permetterà di farlo in poco tempo e in pochi click di mouse. MagoFun ci da la possibilità di creare finte copertine di giornali e riviste. Il servizio è offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta. L’interfaccia è in lingua inglese ma vi risulterà sicuramente facile utilizzarlo.

In home page bisogna cliccare sul pulsante “sfoglia” e selezionare la foto da inserire nella finta copertina. I formati supportati dal sito sono gif, png e jpeg. Un click su “upload” per cominciare il processo di upload. Qualche secondo e vi si aprirà l’anteprima dell’immagine nella copertina. Prima di scegliere il tipo di copertina fra le tante disponibili, adattate l’immagine cliccando sui tasti “zoom in” (per aumentare la grandezza) e “zoom out” (per diminuire la grandezza). Quando avrete terminato, cliccate sul pulsante “save e continue” per salvare l’immagine sul pc (tasto destro del mouse e click su “salva immagine con nome”). MagoFun offre anche il codice per incorporare il montaggio in siti e blog.

 

Vai a MAGOFUN.

MEGAVIDEO9 – METODO FUNZIONANTE PER SUPERARE I LIMITI DI MEGAVIDEO

Penso che tutti conosciate MegaVideo, il servizio video sharing tra i più utilizzati al mondo. Bene, qual è la cosa che più odiate di MegaVideo? Credo di sapere a cosa state pensando; ovviamente al limite di 72 minuti per gli utenti che non hanno un account premium.

megavideo9.png

In passato vi ho presentato due applicazioni che permettono di superare questi limiti: Cineraculo ed EzyWatch. Un altro servizio si aggiunge alla lista. Si tratta di MEGAVIDEO9. Lo potrete utilizzare gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta. Le caratteristiche sono uguali ai ‘fratelli’ ma c’è una cosa che lo differenzia.

Per guardare un video senza limite, dovete copiare ed incollare il link di MegaVideo nell’apposita barra “video url”. Quindi cliccate sul pulsante “watch” ed attendete qualche secondo, dopodichè comincerà il film! L’url deve essere del tipo http://megavideo.com/?v=1XFYRO3A. Se nell’indirizzo trovate ‘?d=’, purtroppo non possono essere tolti i limiti. Ma veniamo alla cosa che lo differenzia dagli altri servizi simili. Aprite il link MegaVideo normalmente e inserite il numero 9, prima di ‘.com’. Nell’esempio di prima, http://megavideo.com/?v=1XFYRO3A diventerà http://megavideo9.com/?v=1XFYRO3A. Ho provato MegaVideo9 personalmente ed ho visto tutti i 90 minuti del film senza alcuna fastidiosa interruzione.

Non mi resta che augurarvi buona visione.

 

Vai a MEGAVIDEO9.

CREARE PRESENTAZIONI VIDEO, EFFETTI E MUSICA CON LE FOTO DI FACEBOOK

Se pubblichi tante foto o filmati sul tuo profilo di Facebook il sito che ti segnaliamo oggi potrebbe esserti davvero utile.

Stiamo parlando di Pixable, un già noto comodo servizio per l’aggregazione e condivisione di foto (e la creazione di fotobooks), che però offre anche la funzionalità “Pixable Video”.

pixable.png

Pixable Videos è infatti un’applicazione online che permette con estrema semplicità di creare video presentazioni con le foto di Facebook.

Lo strumento possiede un’interfaccia molto semplice e intuitiva in grado di organizzare e di sincronizzare in automatico tutti gli album fotografici dei vostri contatti, mostrandoveli con un comodo clic.
In questo modo l’utente avrà la possibilità di creare un vero e proprio video con tanto di musica ed effetti di transizione tra i vari fotogrammi rappresentati dalle tue foto o da quelle dei tuoi contatti, proprio come un vero programma desktop.

Anche gli utenti meno esperti di Pc potranno così creare filmati di un elevato livello qualitativo con pochi e semplici clic.
Pixable Videos è perfettamente integrato con il più noto dei social network: l’unica cosa che l’utente dovrà fare è selezionare le fotografie.

Il funzionamento è semplicissimo:
1) Come prima operazione vi bastera andare sul sito di Pixable Videos e fare clic sul tasto di colore blu “Create your free video”.

Come si legge sul sito, non occorre registrarsi (no registration required), ma disporre, come già detto, di un account Facebook e accettare.

2) A questo punto sarà possibile aggiungere le nostre fotografie caricate su Facebook (ma anche quelle caricate dai tuoi amici che quelle che potrai uploadare direttamente dal tuo pc), mediante il pulsante “Add Photos”.

Il numero massimo di immagini che potranno essere aggiunte è di 50.

Naturalmente le immagini potranno essere spostate, ruotate, scegliere tra gli effetti disponibili, inserire del testo e tanto altro ancora.

3) Terminata questa operazione, bisognerà cliccare su “Continue” e selezionare la nostra personale “colonna sonora” da mettere come sottofondo al video, mediante l’apposito tasto “Browse your files” oppure “View collection”.

4) L’ultima operazione da eseguire è quella con cui bisognerà scegliere il tempo che le immagini occuperanno all’interno del video.

5) Cliccando dunque su “Create” si potrà creare il video finale, basterà attendere qualche minuto, se hai altro da fare puoi anche fornire la tua email per ricevere un avviso quando il tutto è pronto.

Una volta che il video è stato creato, può essere condiviso online via email, blog, o Facebook, oppure scaricarlo e magari pubblicarlo su Youtube.

L’applicazione è gratuita dunque non fatevela scappare. Molto semplice e veloce, anche per i principianti, da provare.

 

Vai a PIXABLE VIDEOS.

 

Articolo scritto da Francesco DeLogu.

DATE CALCULATOR – CALCOLARE QUANTI GIORNI CI SONO FRA DUE DATE

In questo piccolo articolo vi voglio presentare un’applicazione web che può risultare utile in qualsiasi momento. Sto parlando di DATE CALCULATOR.

datecalculator.png

Dal nome capirete che servizio offre questo sito. In poche parole permette di calcolare quanti giorni ci sono tra due date. In pochi e semplici passaggi potrete ottenere questa informazione, evitando di fare calcoli a mente. Ovviamente il servizio viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta.

Tutto ciò che dovete fare è recarvi in home page tramite il link che trovate in fondo all’articolo e completare il form che trovate. Cliccate nel primo spazio bianco (“from date”) e selezionate il giorno ed il mese nella piccola finestra che vi apparirà. Fate lo stesso nel secondo spazio (“to date”). Cliccate sul pulsante “calculate” per ottenere immediatamente il numero di giorni che passano tra le due date inserite in precedenza. Un servizio semplice che semplificherà di molto i vostri calcoli.

 

Vai a DATE CALCULATOR.

SMS WORLD – INVIARE FINO A 24 SMS GRATIS AL GIORNO VERSO TUTTI

Non è la prima volta che il blog si occupa di sms gratis, infatti anche da questo blog i più veloci possono inviare messaggi gratis verso tutti gli operatori. Questo volta tocca ad un altro ottimo servizio che si chiama SMS WOLRD.

smsworld.png

Si tratta di un applicazione web che ci permette di inviare sms gratis verso tutti gli operatori e quasi tutti i paesi del mondo. Non è richiesta nessuna registrazione! Ecco nel dettaglio il semplice procedimento per cominciare ad inviare sms ai vostri amici e parenti.

In home page dovrete selezionare il paese in cui si trova il destinatario; ovviamente l’Italia è compresa. Un click su “ok” per procedere al passo successivo. Nella nuova schermata inserite il numero (senza +39 che è già impostato di default), il corpo del messaggio (fino ad un massimo di 123 caratteri) ed il codice di sicurezza. Selezionate la casellina corrispondente a “i have read and agree with Terms” e cliccate su “click to send” per inviare il messaggio. Ovviamento l’ho provato anche io sul mio numero; l’sms è arrivato in 2 secondi.

Ma perchè nel titolo ho scritto fino a 24 sms al giorno? Semplice, perchè Sms Word permette l’invio di 1 sms per ogni ora (a meno che non cambiate ip)!

Non resta che provarlo. Approfittate di questi servizi per risparmiare qualche soldino del vostro credito.

 

Vai a SMS WORLD.

HYPLET – CREARE ONLINE IL PROPRIO BIGLIETTO DA VISITA E BADGE GRATIS

Soprattutto nel mondo di Internet la prima impressione che si dà di sé è importante: un biglietto da visita virtuale con una grafica accattivante può tornarvi utile in tutta una serie di occasioni, non solo quelle più strettamente lavorative. Oggi vi presentiamo quindi Hyplet: un servizio web 2.0 interessante, che cerca d’andare oltre la classica firma HTML che includiamo di solito all’interno delle email che creiamo e successivamente spediamo tramite Outlook Express, Gmail, Windows Live Mail, Thunderbird o qualsiasi altro client email per PC o online.

hyplet.png

L’unica condizione che vi viene posta è una rapida registrazione gratuita sul sito; poi lavorerete direttamente online poiché si tratta di un editor via web.

Cominciamo dicendo che Hyplet non è come si potrebbe credere un solo servizio per la creazione di firme personalizzate nelle email, è qualcosa di più.
Con Hyplet creeremo sia firme per le email in forma di “biglietti da visita” ma anche dei simpatici badge, da inserire come firma per promuovere magari il nostro sito web o blog ma anche il sito web della nostra società.

L’unica cosa da fare é scegliere quindi tra il grande catalogo di modelli modificando a piacere il testo di ogni voce e/o inserendo i vostri indirizzi e-mail, i numeri di telefono fisso, cellulare e fax, l’ID con cui siete presenti su Skype, il nome con cui siete conosciuti in Facebook, Twitter, Flickr e simili e ovviamente  indirizzo di casa e ufficio ed una eventuale homepage personale, tenendo presente che ogni voce è opzionale e che potete anche abbinarle un collegamento ipertestuale sottoforma di link.

Scegliete poi anche una bella foto, un avatar ed eventuali immagini (come icone o emoticon) o del testo aggiuntivo.
Nessun problema per la disposizione degli elementi, i vari campi sono ridimensionabili e posizionabili a piacimento, così come le immagini. Basta cliccare e trascinare col mouse i vari elementi, è un semplice Drag & Drop, mentre ci sono formattazioni base per il testo come l’allineamento a destra, sinistra, centro, il grassetto o corsivo, caratteri, dimensioni, colori, evidenziazioni ecc. e di scegliere la texture più adatta per lo sfondo.

Quando vi sembra di aver ottenuto un risultato nel complesso accettabile e che vi soddisfa potete passare alla pubblicazione del biglietto da visita virtuale, in vari modi:
– Scaricando e installando un apposito plug-in per i browser in cui è integrato il vostro biglietto;
– Salvando il biglietto sull’hard disk del vostro PC per poterlo usare come firma nelle vostre email;
– Spedendolo per email ai vostri amici e contatti;
– Usando una apposita URL per la pubblicazione nei vari social network;
– Utilizzando una URL per l’embedding nel vostro sito o blog.

Il sito è in inglese, ma il procedimento è davvero intuitivo. La registrazione come dicevamo al servizio è gratuita, e ciò che abbbiamo appena descritto possiamo ripeterlo per creare infiniti biglietti da visita.

Chi sfrutterà spesso Hyplet per la creazione della propria firma o biglietto da visita potrà anche utilizzare il componente aggiuntivo per Internet Explorer o Firefox che serve a velocizzare notevolemente il processo di creazione.

Sfogate tutta la vostra fantasia per creare la firma più bella!


Vai a HYPLET.

ZIP REPAIR – PROGRAMMA PER RIPARARE ED ESTRARRE FILE DA FORMATI ZIP

Cosa fate quando dovete inviare un file per email, msn, ecc.? Se si tratta di programmi bisogna obbligatoriamente compattarli in un archivio. Lo stesso vale per quando scaricate qualcosa da internet: programmi, giochi, ebook, ecc…

zipreapair.png

Purtroppo molte volte succede quello che non deve succedere; cioè aprite l’archivio e vi viene segnalato che è corrotto. Qualche parolaccia ci scappa sempre, ma non mi sembra il caso visto che esistono programmi che potrebbero risolvere questo tipo di problema. In questo articolo vi presento ZIP REAPAIR.

Si tratta di un software gratuito (freeware) che permette di riparare file zip corrotti. Ovviamente è gratuito, pesa poco più di 500 kb e richiede l’installazione. Il funzionamento di Zip Repair è semplicissimo. Dopo aver completato l’installazione, selezionate l’archivio zip che volete riparare ed attendete che il programma effettui la scansione. Dopodichè rinominate l’archivio e scegliete la destinazione di quello nuovo. L’interfaccia è semplice anche se in lingua inglese, quindi utilizzarlo non sarà un problema.

Scarica ZIP REPAIR.

MOTIONJOY – PROGRAMMA GRATUITO PER UTILIZZARE IL JOYSTICK PS3 SU PC

Sono vari mesi che cerco di far funzionare il controller PS3 sul mio pc e dopo numerosi tentativi, dopo aver seguito innumerevoli guide e consigli, ho finalmente trovato ciò che mi serviva.

motioninjoy.png

Ho così deciso di stilare una guida il più completa possibile, chiara, semplice e soprattutto funzionante che spieghi come far funzionare il nostro controller Playstation 3 su un comune pc.

Il primo passo: familiarizzare con il programma MotioninJoy.

1) Come prima cosa, fermi! Non collegate ancora il controller al pc. Dobbiamo infatti innanzitutto scaricare MotioninJoy, un pacchetto di driver da installare sul pc. Recatevi quindi sul sito ufficiale e scaricate l’ultima release per Windows Xp, Windows Vista e Windows 7, 32 o 64 bit.

2) Scompattate dunque l’archivio, avviate l’eseguibile e seguite la procedura di installazione.

3) Adesso attaccate pure il controller PS3 al pc tramite il suo cavetto USB (per intenderci quello che usate per ricaricarlo attaccandolo alla Playstation). Noterete subito che il pc lo riconosce e installerà da sé alcuni driver di base.

3) Ora recatevi nella cartella in cui avete installato MotioninJoy, cliccate con il tasto destro sul file DS3 Tool e scegliete la voce Esegui come amministratore.

4) Subito dopo recati nella schermata “Avvio Rapido” e fai click sulla voce “Test Vibrazione”.

5) Bene ora non ti rimane che personalizzare nella schermata “Profilo” i tasti corrispondenti!

Il secondo passo: emulare un controller Xbox 360. Ebbene sì le guide in rete finiscono qui ma per la maggior parte dei giochi ho scoperto che tutto ciò non è sufficiente: occorre infatti emulare il controller Xbox 360. Nella pagina di configurazione di MotioninJoy che vi trovate davanti quindi, sotto la voce “Controller(s) connesso(i)” selezionate “Dualshock 3/ sixaxis (USB)”, mettete con un click il segno di spunta alla voce “Emulatore controller Xbox 360” e cliccate infine su “Enable”. Ci siamo quasi: ora cliccate su “Options” accanto a Emulatore controller Xbox 360. In questa nuova schermata selezionate “Xbox 360 controller” nel menù a tendina in alto e cliccate su “Enable”. Eccoci finalmente, siamo pronti per giocare! Ricordatevi che ogni volta che attaccate il controller PS3 dovete anche far partire DS3 Tool prima di giocare. Questa guida è testata e funzionante con Windows Xp e Windows 7 32 bit. E’ giunta l’ora di entrare nel mondo Ps3 anche dal vostro Pc!

 

Scarica MOTIONJOY.

FACEBOOK VIDEO DOWN – COME SCARICARE I VIDEO DI FACEBOOK GRATIS

Facebook senza dubbio è attualmente una potenza incredibile per la diffusione di notizie di qualsiasi genere, così come per i video. Soffermiamoci su quest’ultimi. Mi vien da ridere a pensare che non esiste un piccolo bottone che permettesse di scaricare i video caricati sul social network più utilizzato al mondo.

facebookvideodown.png

Tantissimi dettagli curati, impostazioni, eccetera e non esiste un metodo ufficiale per effettuare il download dei video. Per fortuna ci sono le applicazioni web che ci vengono in aiuto. Vi presento FACEBOOK VIDEO DOWN. Con questo sito potremo scaricare i video di Facebook in pochissimi clic. Il servizio viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta.

Il procedimento da effettuare è davvero semplice. Copiate il link del video di Facebook ed incollatelo nella barra “enter the video link” che trovate nella home page. Dopodichè cliccate sul pulsante “download” ed attendete qualche secondo. Vedrete apparire il titolo del video ed un link sotto “download this video”. Per cominciare il downlod del video (in formato mp4), cliccate con il tasto destro del mouse sul link e “salva destinazione con nome”. Selezionate la cartella di destinazione ed il gioco è fatto. Come vedete tutto molto semplice! Davvero un bel servizio.

Vai a FACEBOOK VIDEO DOWN.

YOUROLDPIC – TRASFORMARE UNA FOTO IN BIANCO E NERO ONLINE GRATIS

Ormai per applicare effetti speciali alle foto non occorre scaricare nessun programma. Con tutte le applicazioni web che esistono, modicicare le foto è semplice ed alla portata di tutti. Sono diversi gli effetti applicabili a foto e immagini. Quest’articolo tratterà dell’effetto “bianco e nero”.

youroldpic.png

Trasformare una vostro foto in antico la renderà sicuramente piena di fascino e con un tocco di stile. Il sito che ci permette di applicare questo tipo di effetto si chiama: YOUROLDPIC. Il servizio viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta.

L’interfaccia è semplice ed intuitiva anche se non disponibile in lingua italiana. Tutto ciò che dovrete fare è cliccare sul pulsante “sfoglia” e selezionare la foto a cui volete applicare l’effetto. Un click su “upload” per caricare la foto sul sito. Qualche secondo ed ecco l’immagine con l’effetto bianco e nero applicato. Per salvare la foto (in formato jpeg) cliccate con il tasto destro del mouse e “salva immagine con nome”. Ecco tutto! Come vedete nulla di più semplice.

Vai a YOUROLDPIC.