LIKIFY – CREARE UN CODICE QR CHE GENERA FAN SU FACEBOOK GRATIS ONLINE

Non so se avranno successo ma sicuramente è un’ottima tecnica per generaro traffico verso il proprio sito; sto parlando dei codici QR. Sono delle immagini che possono essere lette tramite appositi lettori contenuti negli smartphone; una volta letto il codice si è reindirizzati verso il sito inserito all’interno durante la sua creazione.

likify.png

Fino ad ora, tutti i siti che permettono di crearne uno avevano delle limitazioni. Infatti non permettevano di generare fan su Facebook. A questo “problema” pone rimedio LIKIFY. Si tratta di un’applicazione web che permette di creare codici QR che fanno guadagnare fan su Facebook.

Il servizio viene offerto gratuitamente ed ovviamente è richiesta la registrazione (brevissima: email, password e ripetizione password). Una volta all’interno, cliccate su “generate code”. Si aprirà una finestra contenente il form da compilare. Inserite la pagina fan di Facebook, il titolo, l’immagine attinente al sito ed infine, cliccate su “generate code”. Pochi istanti ed otterrete il codice QR. Volendo è possibile scegliere la dimensione dell’immagine tra S, M, L, XL, XXL. Per scaricare l’immagine sul pc, cliccate semplicemente su “download”. Un servizio davvero utilissimo!

Vai a LIKIFY.

JIGSAW PLANET – CREARE PUZZLE FINO A 200 PEZZI CON LE PROPRIE FOTO

Qualche tempo fa già vi parlai di come giocare online componendo puzzle. I disegni dei puzzle erano già preimpostati. Se volete divertirvi a comporre un puzzle con una vostra foto personale, vi interesserà sicuramente JIGSAW PLANET.

jigsawplanet.png

Si tratta di un’applicazione web che in pochissimi click vi creerà un puzzle personalizzato. Il servizio viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta.

Per iniziare, una volta collegati in home page, bisogna cliccare sul pulsante “create”. Dopodichè un click su “sfoglia” per effettuare l’upload della propria foto. Quindi date un nome al lavoro, scegliete in quanti pezzi lo volete (minimo 4 fino ad un massimo di 200) e il tipo di pezzo fra gli otto disponibili. Infine cliccate su “create” e quindi su “play”. Attendete qualche secondo ed ecco apparire il vostro puzzle personalizzato. Un ottimo metodo per passare quel pò di tempo libero che ci rimane.

Vai a JIGSAW PLANET.

WHO DELETED ME – SAPERE CHI CI CANCELLA DAGLI AMICI DI FACEBOOK

La maggior parte degli utenti iscritti a Facebook, ha più di 200/300 amici. E’ difficile tener traccia di tutti! Se qualcuno vi cancella non sarà facile scoprirlo. Bisognerebbe tenersi il conto degli amici, e confrontarlo giorno per giorno.

whodeletedme.png

Perchè perdere tempo quando c’è qualcosa che lo fa per noi? Si tratta di WHO DELETED ME. E’ un’applicazione web che avvisa quando un amico ci cancella dalla lista amici. Il servizio viene offerto gratuitamente ed, ovviamente, è richiesto l’accesso con l’account di Facebook.

Per effettuare il login, basta cliccare sul pulsante “login with facebook” ed acconsentire l’accesso ai propri dati da parte del sito. Da qual momento, ogni qualvolta qualcuno vi cancellerà dagli amici, vi arriverà una mail con la notifica. Who Deleted Me non è retroattivo, quindi non potete sapere chi vi ha cancellato dalla lista precedentemente al primo accesso all’applicazione. Un servizio molto utile!

Vai a WHO DELETED ME.

POKER CLOCK – TIMER PER POKER ONLINE CON CONTEGGIO SMALL E BIG BLINDS

Da quando è stato legalizzato il poker online, è scoppiata la Texas Hold’em mania. Chi sceglie di giocare online e chi si organizza a casa degli amici per giocare live. Non sto qui a spiegare le regole del texas, che credo sappiate tutti. Ciò che occorre soprattutto è conteggiare il tempo ed i livelli di buio e controbuio.

thepokerclock.png

Molti si affidano ad orologi ed a metodi spartani. Allora perchè non provare THE POKER CLOCK? Si tratta di una semplice applicazione web che segna tempo e livelli di bui e controbui. Il servizio viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta.

Tutto ciò che dovete fare è collegarvi al sito ed impostare i due semplici parametri; il tempo di aumento di bui e controbui ed, appunto, i livelli di quest’ultimi. E’ possibile settare da 1 minuto fino ad un massimo di 98. Mentre, per quanti riguarda small e big blinds, si parte da 1/2 – 5/10 – 25/50 a salire. Infine scegliete se attivare il suono e cliccate su “start here” per far partite il tempo. Come vedete, nulla di più semplice. Con questo tool non potrete sbagliare ed il gioco si svolgerà correttamente. Davvero un ottimo servizio!

Vai a THE POKER CLOCK.

COME PROTEGGERE GLI OCCHI E LA VISTA QUANDO SI E’ DAVANTI AL PC

Tutti noi che trascorriamo buona parte del nostro tempo dinanzi al PC, che sia per lavoro o per puro svago poco conta, abbiamo spesso notato, ad un certo punto, come possa risultare piuttosto difficoltoso tenere il proprio sguardo fisso sul monitor senza provare stanchezza e bruciore agli occhi, dolore al collo, leggero mal di testa, ecc.
Si tratta degli effetti collaterali derivanti purtroppo da un utilizzo continuo ed ininterrotto del computer, il che, naturalmente, non giova certo alla nostra salute!

protectyourvision.jpg

Tuttavia, quando si è intenti nel compiere qualsiasi azione al PC, spesse volte si dimentica facilmente di concedersi, di tanto in tanto, una piccola pausa per riposare la mente ma, sopratutto, lo sguardo.
Detto questo, vi presento un pratico, ma sopratutto utile, servizio web come Protect Your Vision

Si tratta di un’ottima risorsa online che, in modo gratuito, permette di settare dei determinati periodi di tempo (già preimpostati ma anche personalizzabili) allo scadere dei quali verrà ricordato all’utente di concedersi delle pause per riposare lo sguardo, il tutto aiutati dalla presenza di un simpatico robotino.
Nello specifico, come anticipavamo prima, ciascun utente potrà impostare una modalità in base alla quale ricordare di concedersi una piccola pausa scegliendo tra i tempi di default o, in alternativa, settando dei tempi personalizzati.
Una volta scaduto il tempo prestabilito partirà un allarme (eventualmente è anche possibile disattivarlo, ma risulta utile quando la pagina web attiva non è quella del servizio in questione) che inviterà l’utente a cliccare sul pulsante “Let’s take a break”.
A questo punto la pagina web di Protect Your Vision verrà visualizzata a schermo intero ed oscurata, per riposare la vista.
L’unica nota “negativa” è forse il fatto che l’intero sito si presenta in lingua inglese. Tuttavia le sue funzioni sono molto intuitive e siamo sicuri non avrete difficoltà a provare il servizio.
Per capirne di più potete comunque visitare la pagina Facebook del servizio.
Inoltre Protect Your Vision integra anche una sezione nella quale sono illustrati una serie di utili esercizi per gli occhi (vi consigliamo di provarli, sono molto utili e rilassanti!), offrendo inoltre la possibilità di modificare il tema impiegato di default scegliendo tra quelli disponibili.
Non ci resta che augurare un buon riposo ai vostri occhi!

 

Artitcolo scritto da Francesco DeLogu.

PDFCV – CREARE CURRICULUM VITAE IN FORMATO PDF ONLINE GRATIS

Di questi tempi trovare un lavoro soddisfacente equivale a vincere il Totocalcio. Migliaia di ragazzi che mandano domande di assunzione dappertutto nella speranza di trovare qualcosa che permetta di creare le basi per il futuro. La prima cosa da fare è inviare il curriculum vitae. Per crearne uno vi presento questo sito: PDFCV.

pdfcv.png

Si tratta di un’applicazione web che permette in pochissimo tempo di creare curriculum vitae in formato pdf. Il servizio viene offerto gratuitamente ed è richiesto l’accesso tramite account Facebook, Twitter, Google o LinkedIn.

Appena giunti in home page, cliccate sul pulsante “create cv”, dopodichè, scegliete con quale tipo di account effettuare l’accesso. Fatto questo sarete pronti per creare il vostro curriculum vitae. Inserite tutte le informazioni necessarie, compresa la vostra foto. In alto, sottoforma di menù orizzontale, troverete le categorie; esperienza lavorativa, educazione, lingue, ecc… Quando avrete terminato cliccate sul pulsante “save” in alto a destra. L’interfaccia è in lingua inglese ma utilizzare il sito vi risulterà sicuramente semplice.

Vai a PDFCV.

SCOPRIRE SE UN CONTATTO MSN E’ INVISIBILE, VI HA BLOCCATO O CANCELLATO

Qualche tempo fa vi presentai un ottimo metodo per sapere se qualcuno vi aveva cancellato dagli amici di Msn. Dopo vari aggiornamenti del programma di messaggistica istantanea, quel metodo risulta inefficace. Per questi motivi vi presento MSN STATUS CHECKER.

msnstatuschecker.png

Si tratta di un’applicazione web che in pochissimi secondi vi dirà se un contatto è online. Automaticamente scoprirete se è invisibile, vi ha cancellato o bloccato. Il servizio viene offerto gratuitamente e senza nessuna registrazione richiesta.

Tutto ciò che dovete fare, è incollare l’indirizzo email del contatto di cui avete il sospetto, nell’apposita barra “MSN ID”. Un click sul pulsante “check status” ed in pochi istanti ecco il resoconto, ovvero se il contatto risulta online od offline. Il servizio l’ho provato personalmente ed ha funzionato 9 volte su 10; il 90% mi sembra una buona percentuale. Sul sito troverete anche altri tool; Yahoo Status Checker, ICQ Status Checker ed AIM Status Checker.

Vai a MSN STATUS CHECKER.

ECCO COME VISUALIZZARE I NUMERI DI CELLULARE DEI PROPRI AMICI DI FACEBOOK

Molti utenti iscritti a Facebook non sanno che è possibile collegare il proprio numero di cellulare all’account.

fb.jpeg

Quindi un contatto può inserire il numero di cellulare sia all’iscrizione che al momento della connessione. Facebook permette, in pochi e semplici passaggi, di visualizzare tali numeri. Ecco cosa dovrete fare…

– cliccate su “account” in alto a destra;

– cliccate su “modifica amici”;

– cliccate su “rubrica telefonica” nel menù verticale a sinista;

 

In pochi istanti ecco apparire la lista completa dei contatti che hanno scelto di condividere il proprio numero di cellulare. Dall’immagine che ho allegato capirete immediatamente come è organizzata la cosa. Nulla di più semplice e chiaro!

MAILTEMP – CREARE UNA CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CHE DURA 24 ORE

Nella marea di siti web che permettono di avere un indirizzo email temporaneo (da svariati minuti a diverse ore) spicca Mailtemp.net che, con un’interfaccia semplice e immediata (anche a chi non mastica l’inglese), permette di creare un indirizzo email valido per 24 ore in modo del tutto gratuito.

mailtemp.png

Si tratta di una vera e propria email “usa e getta”, che può rilevarsi particolarmente utile quando ci si vuole iscrivere a forum, siti web poco sicuri o quei siti in cui siamo sicuri non capiteremo mai più. Ma vediamo più da vicino il suo facile utilizzo…

Inserire nello spazio bianco il nome che abbiamo scelto per la nostra email, per esempio “tuttoilweb@mailtemp.net”; successivamente cliccare su “Get e-mail” per confermare.

Ora sarà sufficiente attendere un’eventuale email in entrata, premere il pulsante “Reload” (ricarica) per aggiornare la pagina e leggere il nostro atteso messaggio. Nel caso vi dimentichiate state pure tranquilli, il sito ha un aggiornamento automatico ogni pochi minuti!

Passate le 24 ore, essa viene eliminata dal sistema. Tuttavia è possibile prolungare il periodo a 48 ore cliccando sul tasto “Give me full 1 days again”.

Per finire uno sguardo in sintesi ai Pro e Contro: a suo vantaggio naturalmente il servizio offerto (gratuito!), la facilità d’uso e la durata stessa del servizio, 24 ore sono un periodo molto ampio se paragonato a email temporanee di poche decine di minuti. A suo “sfavore” la mancanza di alcune pagine segnalate dal menù (Blog, Feedback e FAQ), ma siamo sicuri che ci servano proprio?